11 giugno 1984/11 giugno 2025 Attualità di Enrico Berlinguer. Da sabato 14 giugno La lunga BERLINGUERIANA 2025 Quarta edizione ad Acerra nella ‘sua’ Casa del Popolo. Con lo sguardo aperto sul futuro, come lui sollecitava.
E nella mattinata del 14 riunione di Associazioni e Centri di Ricerca, testate e blog per provare a costruire un percorso di lavoro comune. La lettera di invito: Napoli 28 maggio 2025 Care e cari Compagni, Care e cari Amici Terremo ad Acerra i prossimi 14 e 28 giugnoContinua…
BERLINGUERIANA 2025. A Salerno la prima con Pietro Folena. Sabato 14 giugno ad ACERRA, alla ‘sua’ Casa del Popolo, avvio con confronto su crisi climatica e rivoluzione digitale
Ora l’appuntamento è ad Acerra. Sabato 14. il programma del pomeriggio e quello con tutti gli appuntamenti INTANTO, LUNEDI’ 9 SI E’ PARTITI DA SALERNOContinua…
PACE E LAVORO. AL VOTO PER I 5 SI AI REFERENDUM. E CON LA PALESTINA NEL CUORE. Dopo la straordinaria manifestazione romana, la lunga BERLINGUERIANA 2025 parte lunedì 9 giugno a Salerno, giunge poi ad Acerra sabato 14 giugno, si sviluppa anche a Nola il 19 e a Scafati il 24 e si conclude il 28 ad Acerra con una serata di mobilitazione di artisti e poeti dedicata a GAZA.
Finalmente, si intensifica la mobilitazione per bloccare il massacro a Gaza, per la pace e il dialogo, dopo la giornata straordinaria per partecipazione popolare e passione civile di sabato 7 giugno e in vista di quella non meno importante del prossimo 21 giugno del mondo associativo, E del tutto apertaContinua…
Note a Margine/26. Il Referendum di oggi e quello sulla scala mobile degli anni ’80. Assonanze. Dissonanze. Coazioni a ripetere. Grande occasione aperta con il voto.
Il 24 marzo 1984 si tenne a Roma una delle manifestazioni più imponenti della storia democratica italiana: quella del mondo del lavoro contro il Decreto di San Valentino del Governo Craxi che tagliava di 4 punti la Scala mobile: ecco, intanto, se ci si chiede com’è che l’Italia sia all’ultimoContinua…