Il cinema di Romolo Guerrieri. Viaggio nel film di genere italianoVolume II, Le regieGiuseppe CostigliolaCinema e StoriaEdizioni Il Foglio Piombino, La Cineteca di Caino2025Pag. 706 euro 20 Roma e dintorni. Dagli anni Cinquanta e Sessanta ai giorni nostri. RomoloGirolami nasce a Roma il 5 dicembre 1931, è divenuto conosciutissimosceneggiatore eContinua…

Big Man. Il signore delle isole nereMarino NiolaAntropologia contemporaneaRaffaello Cortina Milano2025 (1° ed. Loescher 1981, La parabola del potere)Pag. 158 euro 20 Melanesia. Anche nell’ultimo secolo. Le società della Melanesia sono semprestate una grande sollecitazione a pensare per la teoria antropologica e nonsolo, visto che il pensiero della modernità, daContinua…

Tre colpi di genio e una pessima idea. Ascesa e caduta di uno scienziatosquinternatoSilvia BencivelliStoria della medicinaBollati Boringhieri Milano2025Pag. 186 euro 18 Il grande scienziato Charles-Édouard Brown-Sequard (Port Louis, 8 aprile 1817 – Sceaux, 2 aprile 1894) ebbe un finale di vita patetico: si era messo aprelevare testicoli dei porcellini d’India (prestoContinua…

Ai confini del mondo. Storie da isole lontaneMarco LupisGeopolitica insulareIl Mulino Bologna2025Pag. 281 euro 18 Pianeta terra. Puntini, capocchie di spillo, atomi geografici, ecosistemi sperduti.Alcune isole sparse nella vastità degli oceani rappresentano, forse, l’ultimafrontiera dell’avventura. Inaccessibili e dimenticate dalle rotte principali,rimangono fuori dai radar della vita quotidiana. Luoghi lontani daContinua…