Come gli antichi rapsodi, Otello Calbi ha percorso molte strade, esploratonuovi percorsi, un po’ restando nella tradizione, ma anche cercando, etrovando, soluzioni nuove, a volte molto innovative. Sempre legato alla suaterra, l’aspra e segreta Lucania, ma pronto a partire, anche con pocherisorse, per Napoli, la capitale della musica, o perContinua…

PugliaAutori vari (Nicola Lagioia, Sarah Gainsforth, Claudia Attimonelli,Daniele Rielli, Stefano Nazzi, Mario Desiati, Leonardo Palmisano,Andrea Piva, Valentina Petrini, Oscar Iarussi, Teresa Maria Rauzino,Gabriella Genisi, Valerio Millefoglie)Fotografie di Jean-Marc Caimi e Valentina PiccinniGeopolitica internaIperborea Milano2025 (tutti testi 2025, Nazzi versione aggiornata di un testo 2022)Pag. 192, euro 22 Puglia, Italia. SettimaContinua…

Il cinema di Romolo Guerrieri. Viaggio nel film di genere italianoVolume II, Le regieGiuseppe CostigliolaCinema e StoriaEdizioni Il Foglio Piombino, La Cineteca di Caino2025Pag. 706 euro 20 Roma e dintorni. Dagli anni Cinquanta e Sessanta ai giorni nostri. RomoloGirolami nasce a Roma il 5 dicembre 1931, è divenuto conosciutissimosceneggiatore eContinua…

Big Man. Il signore delle isole nereMarino NiolaAntropologia contemporaneaRaffaello Cortina Milano2025 (1° ed. Loescher 1981, La parabola del potere)Pag. 158 euro 20 Melanesia. Anche nell’ultimo secolo. Le società della Melanesia sono semprestate una grande sollecitazione a pensare per la teoria antropologica e nonsolo, visto che il pensiero della modernità, daContinua…