40 anni dopo fa ancora discutere. E ha ragione Walter Veltroni sul Corriere della Sera di domenica a dire di quanto questo sia un fatto positivo. Egli sottolinea quanto l’ultimo Berlinguer – quello ritenuto più isolato, chiuso, arroccato – sia stato invece innovatore e fecondo: pacifismo, ecologismo, femminismo, rottura conContinua…

Per chiederli scrivi a infinitimondirivista@gmail.com Nel quadro delle iniziative di Infinitimondi per i 100 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer questo lavoro critico, con un ricco corredo di suoi testi, ricostruisce gli anni più controversi di Enrico Berlinguer, gli ultimi, quelli detti da tanti dell’isolamento e dell’arroccamento e invece nellaContinua…

  ·  ANTONIO BASSOLINO DA DOLCISSIMO ENRICO. ( Il testo è stato pubblicato sulla sua pagina social) Una delle principali caratteristiche di Enrico Berlinguer era la sua cultura internazionale, la sua competenza (mi sembra questo il termine più giusto da usare) sui grandi fatti internazionali. Ricordo bene come si ragionava, inContinua…