LA COLLANA: Quando la letteratura si prende il suo spazio. Anche quando si parla di storia e memoria; di idee; di voglia di cambiare il mondo. E non solo. GLI AUTORI: ANDREA DE SIMONE (Montoro Inferiore – 1954),sociologo e politico. Sposato con Daniela, è padre di Serena Martina, Pietro AndreaContinua…

Se ci si ferma a pensare, fa sinceramente impressione osservare come a quarant’anni dalla sua scomparsa, Enrico Berlinguer sia capace di scatenare così potentemente parole, idee, perfino suggestioni artistiche, se pensiamo al film di Andrea Segre che a breve sarà nelle sale cinematografiche.Fa impressione perchè Enrico Berlinguer è stato unContinua…

 ” I due discorsi napoletani di Berlinguer qui ripubblicati appartengono a due momenti diversi e quasi opposti di un tempo, ignorato dai più, che pare preistorico. Il primo fu pronunciato alla festa nazionale dell’Unità che si tenne a Napoli nel 1976 tre mesi dopo la straordinaria vittoria elettorale del PciContinua…

Intensa serata ieri, mercoledì 26 giugno, ad Eboli con Laura Naimoli giornalista che ha guidato la discussione, il Prof. Giuseppe D’Angelo, storico esponente della sinistra salernitana e il contributo del sindaco Mario Conte. Il tutto a conclusione della Rassegna letteraria che ha ravvivato molte serate nel centro storico della città.Continua…