Turismo popolare non è turistizzazione. E’ la rendita che fa la differenza. A proposito di una interessante ricerca della giovane studiosa napoletana Alessandra Esposito. Di Gianfranco Nappi
Il turismo non è mai uguale a se stesso e dunque una discussione aggiornata e adeguata ad esempio sul turismo a Napoli e in Campania non può svolgersi come se fosse sempre uguale a se stessa: oggi come 20, 30 o 40 anni fa.Proprio Napoli e il suo centro storico,Continua…
RIGENERA CAMPANIA. Poco più di un anno dopo. Poco meno di un anno prima. Nato il Comitato Promotore della Proposta di Legge sui Cambiamenti Climatici
Ieri, mercoledì 30 agosto 2023 per la nostra piccola comunità degli Infinitimondi ( che è bruniana, avendone coscienza o meno…), è stata una data importante: è giunto a maturazione un percorso che nei fatti, senza averlo programmato, è nato nel giugno del 2022 dall’incontro fecondo con Vandana Shiva e conContinua…
Appuntamento a questo pomeriggio allo SPI-CGIL Campano. Intanto, se li aveste persi, Ugo Leone da strisciarossa.it e Sandro Dal Piaz da La Repubblica, tutti da leggere
Questo pomeriggio, 30 agosto, alle 17.30 appuntamento alla Sede dello SPI-CGIL, in Via Duomo 296, angolo Piazza Nicola Amore , che ringraziamo per l’ospitalità e la condivisione della battaglia insieme all’AUSER , per il Primo incontro generale per la Campagna RIGENERA. Di seguito, due interventi di Ugo Leone del 26Continua…
Una riflessione di Gianpaolo Lambiase sull’inquinamento delle navi da crociera nei nostri porti mentre si avvicina l’appuntamento di mercoledì 30 agosto per la Campagna RIGENERA sulla Campania al tempo dei cambiamenti climatici
Appuntamento mercoledì 30 agosto alle ore 17.30 presso la sede dello SPI-CGIL Campania in via Duomo 296, angolo Piazza Nicola Amore per il via del percorso di lavoro che porterà alla definizione della Proposta di Legge di Iniziativa Popolarer Regionale sui Cambiamenti Climatici. Intanto pubblichiamo questa interessante riflessione di GianpaoloContinua…
Il 30 agosto si ritrovano Associazioni, Organizzazioni ambientaliste e del lavoro, Competenze e Personalità del mondo della ricerca per il lancio della Campagna Rigenera per una urgente Legge sul Clima in Campania da scrivere in un percorso partecipato
Il prossimo 30 agosto, mercoledì alle ore 17.30, presso la Sede dello Spi-Cgil Campania in Via Duomo 296, incontro di verifica del percorso per giungere ad una organica Proposta di Legge Regionale sul Clima. Promosso da un nutrito gruppo di Associazioni territoriali della Campania, di Organizzazioni ambientaliste e del lavoro,Continua…
Gli ambientalisti responsabili dei cambiamenti climatici? Per la destra sembrerebbe di si. La riflessione di Ugo Leone da stisciarossa.it
Vi proponiamo questa riflessione di Ugo Leone: ironica ma che coglie appieno uno degli aspetti più preoccupanti della narrazione che si vorrebbe affermare sui cambiamenti climatici, tutto pur di non cambiare niente, pur di fronte a tutte le evidenze. Serve davvero una rinnovata e larga mobilitazione sulla rottura climatica tantoContinua…