Il titolo è venuto un po’ lungo. Ma forse dice tanto da poter non aggiungere altro.

Gianfranco Nappi

* hic manebimus optime


(ik manèbimus òptime〉. – Frase latina che ripete, accorciandole, le parole (integralmente: signiferstatue signumhic manebimus optime «vessillifero, ferma l’insegna, qui staremo benissimo») che un centurione romano, secondo Livio, avrebbe pronunciato dopo l’incendio di Roma da parte dei Galli (390 a. C.), invitando il suo drappello a fermarsi nei pressi della Curia, e che, udite dai senatori, i quali stavano appunto deliberando sul trasferimento della capitale a Veio, furono interpretate come un ammonimento divino contro quella deliberazione (la frase fu ripetuta da Quintino Sella quando Roma divenne capitale d’Italia).

Vuoi ricevere un avviso sulle novità del nostro sito web?
Iscriviti alla nostra newsletter!

Termini e Condizioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *