La comunità di Infinitimondi che si è ritrovata ad Acerra per la Quarta Edizione della Berlingueriana, ha assunto anche decisioni importanti per il proprio Statuto, introducendo le modifiche coerenti a far assumere pienamente all’Associazione nata nel 2017 i connotati di Associazione di Promozione Sociale e di Ente del Terzo Settore: necessità e opportunità nuova di crescita derivante propriodal lavoro intenso di tutti questi anni.
L’assemblea ha poi rinnovato anche le proprie cariche associative e strutturato in modo più organico il lavoro dell’Associazione.
In primo luogo l’Assemblea ha accolto la richiesta pressante che pendeva già da un po’ di tempo di Gianni Cerchia di poter completare la sua esperienza di Presidente dell’Associazione.
Tutti i partecipanti hanno rivolto un caldo ringraziamento a Gianni e lo hanno anche nominato Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione.
Nuovo Presidente è stato nominato Tommaso Esposito, fin dall’inizio parte della nostra esperienza, ed espressione di una importante esperienza di movimenti per la legalità e per l’ambiente.

Segretario dell’Associazione è stato confermato Luciano Volpe. Così come sono stati confermati Direttore di Infinitimondi e Direttore Editoriale Casa Editrice Gianfranco Nappi e Direttore Responsabile di Infinitimondi Massimiliano Amato. Iaia De Marco è stata individuata come Responsabile collana letteraria. Direttore Scientifico del Centro Di Formazione di Cultura Politica Leandro Limoccia. Responsabile Centro di formazione politica area Nolano-Pomiglianese Roberto Oratino. Responsabile Collane editoriali Torrese-Stabiese- Nocerino-Sarnese Alfonso Annunziata. Responsabile Collana Editoriale Nolano-Vesuviana Carmine Piscitelli. Responsabile promozione commerciale Marialuisa Faella. Ad essi si uniscono gli altri componenti del Collettivo redazionale Pasquale Trammacco, Rosanna Bonsignore, Roberta Calbi, Ilaria Perrelli, Peppe Napolitano, Antonio Avilio, Guido Sannino, Raffaele Avella, Michele Pizza, Rocco Civitelli.
L’Assemblea ha poi acclamato il nostro Vittorio Avella Presidente onorario dell’Associazione.

E come è stata sin qui pratica del Collettivo, per chi volesse contribuire, concorrere, assumere impegni, condividere responsabilità…la porta rimane aperta per tutte e per tutti!
Grazie ai compagni di Acerra per l’ospitalità e l’organizzazione dell’incontro.