Oggi, al Liceo Alfano I di Salerno, Il giovane Enrico ha incontrato gli studenti.

Un’aula gremita, occhi attenti, domande vere. È qui che la storia torna viva, tra i banchi di scuola, dove Enrico Berlinguer diventa non solo un nome da studiare, ma un esempio da interrogare.

Abbiamo parlato di politica e passione, di coerenza e sogni, di quel “sentire morale” che attraversava il suo sguardo e che oggi, più che mai, interpella le nuove generazioni.

Grazie a chi ha reso possibile questo momento: a Eugenio Gammaldi, voce giovane e lucida, a Ugo Concilio, docente appassionato, e a Elisabetta Barone, dirigente attenta e sensibile.

Grazie soprattutto alle ragazze e ai ragazzi che hanno accolto Il giovane Enrico con la voglia di capire, di approfondire, di immaginare un domani più giusto.

Perché ogni volta che parliamo con loro, la politica torna a farsi speranza.

***

23 maggio alle 18.00 alla Cooperativa Libre di Verona

Vuoi ricevere un avviso sulle novità del nostro sito web?
Iscriviti alla nostra newsletter!

Termini e Condizioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *